I F I O R I D I B A C H
Stato d'animo |
Rimedio |
Cosa sviluppa |
Sofferenza nascosta
Paure indefinite
Mancanza di emozioni
Debolezza
Sfiducia in se stessi
Paure di sé
Superficialità
Invadenza
Indifferenza emotiva
Senso di colpa
Esaurimento psicofisico
Scoraggiamento
Rassegnazione
Paura di restare soli
Mancanza di amore verso se stessi
Disinteresse per il presente
Passività
Impulsività
Senso di inferiorità
Paure di cose sconosciute
Malinconia
Eccessivo senso del dolore
Senso di vuoto
Perfezionismo
Eccessiva preoccupazione
Terrore
Rigidità mentale
Indecisione
Depressione per cause sconosciute
Depressione
Eccessivo entusiasmo
Arrivismo
Ipersensibilità
Solitudine
Eccessivo lavoro mentale
Incertezza
Apatia
Paura di soffrire ancora |
Agrimony
Aspen
Beech
Centaury
Cerato
Cherry plum
Chestnut bud
Chicory
Clematis
Crab apple
Elm
Gentian
Gorse
Heather
Holly
Honeysuclckle
Hornbean
Impatiens
Larch
Mimulus
Mustard
Oak
Olive
Pine
Red chestnut
Rock rose
Rock water
Scleranthus
Star of bethlehem
Sweet chestnut
Vervain
Vine
Walnut
Water violet
White chestnut
Wild oat
Wild rose
Willow |
Pace/silenzio
Tranquillità
Apertura mentale
Forza
Saggezza
Lucidità
Attenzione
Compassione
Allegria
Innocenza
Perseveranza
Intelligenza
Volontà
Silenzio
Amicizia
Contentezza
Entusiasmo
Perdono
Eccellere
Misericordia
Gioia di vivere
Semplicità
Vitalità
Gloria
Carità
Coraggio
Tenerezza
Fermezza
Distacco
Speranza
Tolleranza
Benevolenza
Libertà
Gioia
Equanimità
Fede
Affermazione
Lealtà |
38 fiori
12 guaritori – 7 aiuti – 19 assistenti
+
Rescue Remedy
Clematis – Cherry Plum – Impatiens – Rock Rose – Star of Bethlehem
Il “Rescue Remedy”, formulato dal Dr. Bach, è una combinazione di cinque rimedi floreali: Star of Bethlehem per lo shock, Rock Rose per il terrore e il panico, Impatiens per lo stress mentale e la tensione, Cherry Plum per la paura di perdere il controllo, Clematis per la tendenza a lasciarsi andare.
È un rimedio di soccorso e per le emergenze emotive.
L A R I C E R C A
» Metodo Kirlian « » Metodo Kbss - Kbsu «
L E C O N F E R E N Z E
(relatore Dott. Francesco Serafini)
I° CONGRESSO NAZIONALE A.M.I.F.
Milano 13 Marzo 1999
III° CONGRESSO NAZIONALE A.M.I.F.
Milano 17 Marzo 2001