I D R O C O L O N T E R A P I A
Che cos’è?
L’idrocolon terapia è un metodo delicato ed efficace di lavaggio dell’intestino che consiste nell’introdurre nell’intestino acqua dolce filtrata.
Usata fin dall’antichità, questa pratica, oggi, usufruisce di una moderna tecnologia, offrendo al paziente una perfetta igiene ed un buon confort.
Perché?
Giornalmente rifiuti e tossine, legate all’alimentazione, allo stress all’inquinamento, intasano il nostro colon che perde parte della sua funzionalità.
Tutte queste tossine, che si depositano nel nostro colon possono essere la causa di numerose patologie che interessano varie regioni del nostro corpo, come le vie respiratorie, la pelle, il sistema nervoso e le
vie digestive.
L’idrocolon Terapia permette l’eliminazione di tutti i rifiuti che si sono depositati sulle pareti del nostro intestino come: cellule epiteliali morte, materia fecale, residui irritanti , tossine, parassiti ed altre sostanze dannose al nostro organismo eliminando inoltre i gas presenti all’interno del colon.
Il colon ripulito ritrova il suo ottimale funzionamento, favorendo la naturale immunità e riequilibrando il processo d’assimilazione ed eliminazione delle sostanze. Restaurando in tal modo l’armonia interna, migliorando di conseguenza la salute globale dell’individuo.
Quale interesse?
L’igiene del Colon garantisce il suo buon funzionamento e ne previene la degenerazione oltre che numerose patologie legate ad esso.
Salutare per tutti, è una pratica particolarmente consigliata alle persone anziane e utile anche per gli infermi, oltre che per i
para e tetraplegici.
Per le donne incinte rappresenta un trattamento benefico fino al quarto mese di gravidanza e dopo il parto.
È un mezzo essenziale per preparare il Colon per una Sigmoidoscopia, una Colonscopia, un esame
Baritato, in previsione intervento chirurgico.
Può essere utile per i pazienti che hanno subito una anestesia generale, per ridurre i problemi di funzionamenti dell’intestino dopo l’operazione.
Accresce l’efficacia di un trattamento effettuato per via rettale: insufflanzione d’ozono, fitoterapia, apporto nutritivo.
È una buona misura complementare nei casi di cure disintossicanti, diete o digiuno, ecc.
Con quali scopi?
Gli effetti benefici, diretti e indiretti, dell’idrocolon terapia sono numerosi, per esempio:
- miglioramento dello stato generale, effetti rilassanti e tonificanti, sensazioni di grande benessere.
- gradevole senzazione di leggerezza dovuta alla decompressione ed al decongestionamento del colon.
- diminuzione della taglia e perdita di peso.
- aumento della tonicità addominale e della stimolazione della peristalsi intestinale, grazie alla azione termica e meccanica dell’acqua.
- la migliore assimilazione dei nutrimenti.
- la sparizione di infiammazioni locali.
- miglioramento dello stato della pelle, dei sensi (odorato, udito), della circolazione sanguigna degli arti inferiori, della funzione renale.
- la decongestione delle vie aeree superiori.
- l’eliminazione dei parassiti.
Come?
Il paziente è sdraiato in modo confortevole sulla schiena.
Viene introdotta una canula sterile nel retto, questa è fornita di due tubi, uno per l’entratta dell’acqua l’altro per asportare il materiale fecale e l’acqua usata.
L’operatore effettua delle irrigazioni successive a temperatura e pressione preregolate e stabili.
Durante la seduta si possono modificare tali parametri allo scopo di ottenere un miglior effetto e personalizzare la terapia.
Questa pratica permette un massagio dell’addome che favorisce la frammentazione e lo scollamento dei materiali fecali, stimola la peristalsi e permette al colon
di ritrovare la sua forma originale.
Il paziente può vedere passare attraverso un tubo trasparente, gli scarti che escono dal suo intestino.
Non ci sono cattivi odori ne contrarietà d’alcun genere.
Durata della seduta circa 60 minuti.
Con quale frequenza?
La frequenza delle sedute è individualizzata, a seconda dei casi e rispetta i ritmi del paziente.
In linea generale si tratta di una serie di 3-6 trattamenti distribuiti in 2-3 settimane.
In seguito, come misura igenica preventiva sono raccomandate una o due sedute nell’arco di un anno.
Con quale materiale?
Al fine di garantire condizioni ottimali di sicurezza, di precisione e di confort, l’apparecchio utilizzato dall’operatore è dotato dei seguenti requisiti:
- sistema che limita tutte le brusche variazioni di pressione dell’acqua sulla rete d’alimentazione.
- limitatore della pressione di irrigazione.
- misuratore termostatico che garantisce una temperatura stabile per tutta la durata della seduta.
- Flussometro dotato di una regolazione precisa, ciò permette di trattare anche i colon più sensibili.
- Adeguando opportunamente la pressione dell’acqua è possibile trattare anche patologie come la diverticolosi.
- Sistema preciso d’apporto.
- Sistema efficace di pulizia e sterilizzazione
- Sistema di filtraggio dell’acqua
Le canule utilizzate sono sterili e monouso.
|