» home page « » il personaggio « » i fiori di bach « » implantologia «
» fitoterapia « » iserafini « » idrocolon terapia « » contatti «


I L  P E R S O N A G G I O

Medico - Chirurgo - Odontoiatra olistico - Psicoterapeuta - Fitoterapeuta - Floriterapeuta
Specialista Odontoiatra: c/o “ULS n° 4 Senigallia” Ospedale di Senigallia (AN), c/o “ULS n° 2 Urbino” Ospedale di Cagli (PU) e c/o "ULS n° 6" Ospedale Fabriano (AN).

Il Dott. Serafini è nato il 28 gennaio 1957 a Calcinelli di Saltara in provincia di Pesaro.

Nel 1976 consegue la maturità classica a Fano e si iscrive alla facoltà di Medicina a Bologna e si laurea nel 1983. Ottiene subito l’incarico di responsabile medico al Centro Tossicodipendenze dell’Ospedale “S. Salvatore” di Pesaro.

Nel 1984 inizia anche la libera professione odontoiatrica e l’anno successivo ottiene l’abilitazione specialistica.

Partecipa, nel 1988, ad uno Studio Internazionale sul rapporto di carie dentale e tossicodipendenza.

Il 1991 è un anno di grande cambiamento: lascia il Centro Tossicodipendenze e va al servizio specialistico odontoiatrico prima all’ospedale di Novafeltria poi anche a Cagli, prende il perfezionamento in Kinesiologia Odontoiatrica, in Floriterapia di Bach, in Odontoiatria Biologica Olistica (non usa più l'"amalgama di mercurio") e in Diagnosi Kirlian al “Mandel Institut”.

Dopo anni di applicazione della floriterapia di Bach alla ortodonzia e alla ortopedia dell'ATM, esattamente nel 1999, mette a punto il test “KBSS” (Kirlian-Bach-Serafini-Saliva) e partecipa al 1° Congresso Nazionale di Floriterapia Medica (AMIF) a Milano come relatore. Iscritto all'albo degli Psicoterapeuti e Fitoterapeuti dell'ordine di Pesaro.

Nel 2000 passa dall’Ospedale di Novafeltria a quello di Senigallia. Continua le sue ricerche e nel 2001 mette a punto un test integrato: unisce al KBSS il KBSU (Kirlian-Bach-Serafini-Urina) e la DEPT (Diagnosi Energetica dei Punti Terminali) ed è di nuovo relatore al 3° Congresso Nazionale di Floriterapia Medica (AMIF) a Milano.
Conosce Richard Katz e Patricia Kaminski, due grandi floriterapeuti californiani che lo ispirano e lo stimolano a continuare gli studi.
Continua anche gli studi sulle terapie naturali applicando la Piramidoterapia e la Idrocolonterapia. Fa esperienza di cura con i fiori anche con queste tecniche e li applica ai problemi della mandibola.

Nel 2002 divide i fiori di Bach in 8 livelli, idea e fa produrre "ISERAFINI" dentifrici bioecologici con i Fiori di Bach certificati AIAB/ICEA ECOCERT (i primi al mondo) affinché fosse per tutti con cose semplici e gesti quotidiani il messaggio del dottor Bach.

La rivista internazionale di Odontoiatria I.A.P.N.O.R.(International Academy of Posture and Neuro-muscolar Occlusion Reserch) pubblica nel 2003 un suo articolo sul test della saliva KBSS e nel 2004 un nuovo articolo dal titolo "l'ortodonzia dell'anima".
Elabora e perfeziona una tecnica di somministrazione inedita per i fiori di Bach: Supposte di Ghiaccio.

Applica la fitoterapia e la floriterapia nella cura dei denti e delle gengive.
2005 idea e fa produrre per BRUER "BIRILLO" shampoo eco-bio, per cani ai fiori di Bach.

Il 23 Settembre 2006 è relatore con L'ORTODONZIA DELL'ANIMA al VII Congresso Nazionale A.M.I.F. pubblicato sul libro "FLORITERAPIA DEL DR. E. BACH MEDICINA DELL'ANIMA E DEL FUTURO" - GUNA Editore

Si specializza nella nuova tecnica di impiantologia "PIEZOSURGERY® non più trapano ma ultrasuoni ed acqua".

Dr. F. Serafini Medico Chirurgo, Odontoiatra, Fitoterapeuta, Floriterapeuta, Psicoterapeuta
Via del Molinello, 78 - 60019 Senigallia (AN) - Tel. e Fax: 071.7924800 - E-mail: info@iserafini.it
http://www.francescoserafini.it

Hosted by: 9000uno srl - Graphic by: Studio Pixel
Visione ottimale: Internet Explorer (1024x768)